Bar, Chiringuito sul mare, Ristorante Pizzeria saranno a vostra disposizione per rendere la vostra giornata indimenticabile.
Cocktails, succhi di frutta, bibite, vini, birre , specilita' di mare e di terra, pizze, gelati e tanto altro nei nostri menu'.
Dicono di Noi
Nato nel 1865, il Nettuno nella sua lunga storia ha ospitato personaggi illustri e continua a farlo, anche se i proprietari non tradiscono il segreto e non fanno i nomi. Bagno "trasgressivo" sin dalla nascita, fu il primo aperto a uomini e donne, mentre il Dori era riservato alle signore e alle suore e il Nereo accoglieva gentiluomini e priori. Stile liberty, ospitava medici e notai da Lucca e Firenze, attori, musicisti.
Festa grande per i 150 anni del bagno Nettuno di Viareggio. É lo stabilimento balneare che per primo nel diciannovesimo secolo aprì le porte a uomini e donne nella stessa spiaggia
Le pareti del bagno tappezzate di foto storiche, coccarde e palloncini tricolori, il logo storico con la tuffatrice che troneggia nel salone centrale: è festa quest’anno al Bagno Nettuno della famiglia Giannessi. Sono passati 150 anni dalla sua fondazione e come è lecito dire, “ne è passata di acqua sotto i ponti”. Dallo stabilimento balneare che per primo in Italia ha aperto le sue porte ad un pubblico misto, accettando la convivenza promiscua di uomini e donne, sono transitati tanti personaggi illustri (da Giorgio Gaber con la figlia Dalia e la moglie Ombretta Colli a Marcello Lippi a Marco Columbro) ma anche tanta gente comune, che ha fatto la storia del bagno.
«Respirate, forza. A pieni polmoni». Aveva un discreto intuito Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca, donna giunonica che da quelle parti chiamano ancora «la popputa». Fu lei, agli inizi dell' Ottocento, a capire per prima le qualità curative del mare. E da Viareggio diede il via a un' attività fino ad allora sconosciuta, l' industria balneare. Gli ingredienti c' erano tutti: litorale vastissimo, legname, una borghesia che cominciava ad apprezzare le gioie della villeggiatura. Nacque così nel 1865 lo stabilimento che ancora oggi si chiama Nettuno. Nella sua lunga storia ha ospitato Puccini e Leoncavallo, Vittorio Gassman e Walter Chiari.
Stabilimento Balneare Nettuno
Via Eleonora Duse 12, 55049 Viareggio (LU)
tel: +39 0584961028
cell: +39 3913888154